E’ un po’ che avevo voglia di fare i pizzoccheri, di mangiarli…stamattina finalmente mi sono decisa.
Anche dovendo tirare la sfoglia, niente di più semplice e veloce. Ne ho fatto una versione leggera, senza formaggio e burro, come invece si usa in Valtellina.
Una vera bontà.
150 g di farina di grano saraceno, 150 g di farina di frumento, 200 g di erbette, 200 g di patate, uno spicchio d’aglio, una piccola cipolla, qualche foglia di salvia, sale, pepe, olio extravergine di oliva.
Ho mescolato le due farine sulla spianatoia, ho versato nel mezzo 150 g di acqua ed ho impastato fino ad ottenere un composto omogeneo. Dopo un riposo di mezz’ora, ho steso la pasta con il matterello ad uno spessore di circa 3 mm, dividendo poi in fasce della larghezza di circa 8 cm. Ho tagliato ogni fascia in listarelle di mezzo cm circa, formando così delle corte tagliatelle.
Ho pelato le patate e le ho tagliate a cubetti di 2 cm. Ho mondato le erbette e poi le ho tagliate sottilmente.
Ho messo a cuocere le tagliatelle in acqua bollente salata, dopo 5 minuti di cottura ho aggiunto le patate, dopo 10 minuti le erbette, dopo qualche minuto ho scolato il tutto. Nel frattempo, avevo preparato un soffritto con la cipolla e l’aglio, insieme a qualche foglia di salvia, in cui ho fatto insaporire la pasta e le verdure. Come tocco finale, pepe di mulinello.